Cos'è
Ore 9.00 - 12.30
Interventi di
Fiorello Ghiretti, ASL Reggio Emilia
Quale correlazione tra l'aumento delle problematiche psciologiche e l'uso dei dispositivi digitali nell'adolescenza? I dati dello sportello OPEN G di Reggio Emilia.
Marco Gui, Università Bicocca - Milano
Minori e benessere digitale; il dibattito scientifico sul tema e le prospettive. Contenuti e proposte delle "Raccomandazioni di Milano".
Marco Grollo, Associazione Media Educazione Comunità
I patti educativi digitali. Il percorso, gli strumenti e le esperienza sul territorio.
Giovanni Govoni, Roberto Bondi, Servizio Marconi USR ER
In un mondo digitale. Cittadini online, cittadini consapevoli: si comincia a scuola.
Ore 14.00 - 16.30
Gruppi di lavoro per un impegno della comunità educante
1. Gruppo di lavoro Scuola - Famiglia
Regole? Quale alleanza educativa tra scuola e famiglia
Coordina Giulia Dall'Aglio - curatrice del progetto Tecnologia familiare
2. Gruppo di lavoro Scuola - Extrascuola
Cosa succede nelle palestre, negli oratori e in altri luoghi di aggregazione?
Coordina Alessandro Bizzarri - Coop. San Giovanni Don Bosco
3. Gruppo di lavoro Scuola - Studenti e Studentesse
Cosa ne pensano i ragazzi?
Coordina Chiara Bertozzi - Officina Educativa (Comune di Reggio Emilia)
A chi è rivolto
Docenti ed educatori. Tutta la cittadinanza
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
gratuito con iscrizione obbligatoria al link
https://re.istruzioneer.gov.it/2025/09/24/10-ott-social-e-giovani-per-una-cittadinanza-consapevole/
Contatti
Organizzato da
Per informazioni
formazione.re@istruzioneer.gov.it
Ultimo aggiornamento: 07-10-2025, 09:56

