Richiesta servizio di assistenza anziani
Il Servizio assistenza anziani garantisce un punto di ascolto per gli anziani e le loro famiglie attraverso l’attivazione dell’assistente sociale responsabile del caso e collega operativamente i servizio socio-sanitari per ottenere integrazione ...
Argomenti
Il Servizio assistenza anziani garantisce un punto di ascolto per gli anziani e le loro famiglie attraverso l’attivazione dell’assistente sociale responsabile del caso e collega operativamente i servizio socio-sanitari per ottenere integrazione e continuità di assistenza e cura.
Attraverso il Servizio assistenza anziani si possono richiedere informazioni e l’eventuale accesso ai seguenti servizi:
- servizio assistenza domiciliare
- ingresso in CRA (Casa Residenza Anziani)
- ingresso al Centro Diurno
- ingresso al Centro Notturno
- pasto a domicilio
- telesoccorso
- prestazioni di segretariato sociale
Possono rivolgersi al Servizio tutti i residenti che abbiano più di 65 anni e gli adulti con patologie assimilabili; per coloro che sono in condizioni di non autosufficienza possono rivolgersi al servizio familiari, amici o conoscenti e medico curante.
La richiesta può essere formulata attraverso colloquio con l'assistente sociale.
Il procedimento è gestito dall’Unione Val d’Enza, a cui sono conferite le funzioni del Servizio Sociale Territoriale.
Per informazioni
Sportello Sociale (Unione Val D'Enza)
Piazza Don Dossetti 1 presso il Municipio
Telefono: 0522243751
e-mail: sociale.cavriago@unionevaldenza.it
Orari di apertura:
Lunedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Martedì, mercoledì e sabato su appuntamento
Sito web dell'Unione Val d'Enza
Documenti da allegare
L’assistente sociale responsabile del caso provvederà a richiedere la documentazione necessaria per l’accesso al servizio richiesto.
Termine e modalità per la conclusione del procedimento
Per le emergenze sociali la risposta è immediata, nelle altre situazioni in base al bisogno e alle esigenze delle famiglie.