Contenuto
La collaborazione tra Comune di Cavriago e il Distretto di Montecchio Emilia dell’Ausl di Reggio Emilia ha radici solide che hanno dato vita a progetti importanti per la comunità negli anni.
Proprio in questi giorni sono in distribuzione segnalibri dedicati alle famiglie straniere con figli piccoli contenenti le informazioni in lingua cinese, araba, hindi, francese e inglese sulle modalità di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e di scelta del Pediatra. I segnalibri sono distribuiti presso l’Ufficio Anagrafe del Comune, in Farmacia, al Multiplo e negli ambulatori dei pediatri.
Nei segnalibri è presente un QR code che collega alle pagine del sito dell'AUSL qui sotto elencate:
Pagina del sito di AUSL dedicata alle modalità di scelta del pediatra
https://www.ausl.re.it/pediatri-di-libera-scelta
in cui una sezione è tradotta in lingua inglese, francese, cinese, hindi e araba.
https://www.ausl.re.it/versione-tradotta-arabo---cinese---francese---hindi---inglese-PLS
Pagina del sito di AUSL dedicata alle modalità di iscrizione al servizio sanitario nazionale: https://www.ausl.re.it/iscrizione-al-servizio-sanitario-nazionale
in cui una sezione è tradotta in lingua inglese, francese, cinese, hindi e araba.
https://www.ausl.re.it/versione-tradotta-arabo---cinese---francese---hindi---inglese
“Durante l’estate del 2024 ho accolto i firmatari di una petizione che denunciava le difficoltà dei cittadini di Cavriago nella scelta del pediatra.” Racconta la Sindaca di Cavriago Francesca Bedogni. “Grazie ad un percorso di ascolto e condivisione dei neogenitori e con il supporto delle competenze di AUSL abbiamo convenuto la realizzazione di strumenti di comunicazione che aiutassero soprattutto gli stranieri ad orientarsi sulle opportunità di assistenza sanitaria territoriale. Tale progetto informativo capillare ha ulteriormente consolidato la collaborazione con i pediatri dell’Ospedale di Montecchio e con la stessa AUSL nell’organizzare tre appuntamenti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre dedicati proprio alla genitorialità nei primissimi anni di vita.”
Di seguito il programma di Genitori in corso
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 14:26
