Contenuto
Cavriago, 28 giugno 2024 - LEGGERissimo festival a Cavriago: una festa con musica, autori, aperitivi letterari, spettacoli teatrali, silent book party, laboratori, cene e dj set.
Dal 2 al 6 luglio, Enrico Galiano, Loredana Lipperini, Giulio Cavalli, Amir Issaa e tanti altri ospiti a Cavriago, la città che legge.
Sarà una settimana incontri gratuiti per tutte le età, con aperitivi letterari, spettacoli teatrali, silent book party, laboratori, cene e dj set.
La  voce dei lettori e degli autori circolerà a Cavriago in vari spazi e  quartieri in un vero e proprio evento diffuso che toccherà per la prima  volta i parchi, la piazza del mercato, il  Korner oltre che il Multiplo,  la Casa Protetta e il Cimitero Napoleonico. Tante anche le iniziative  dedicate ai più piccoli, alle  loro famiglie e ai neogenitori. 
Il  programma è ricchissimo e si apre martedì 2 luglio alle 21 al Cimitero  Napoleonico con lo spettacolo Itaca, il tempo di Penelope, con La  compagnia di Allorquando. Nelle giornate di mercoledì 3 e  giovedì 4 luglio, l’area del palazzetto dello sport e il bar Korner a  partire dalle 18.30 si animano per la grande festa LEGGERissima. 
Lo scrittore Giulio Cavalli mercoledì 3 luglio alle 21 presenterà il libro "I Mangiafemmine" (Fandango ed.), in dialogo con Alessandra Campani (Associazione Nondasola). 
Loredana Lipperini, giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica sarà ospite giovedì 4 luglio alle 20, con "Attraverso la notte", un'esplorazione della letteratura del fantastico. Alle  21.30, l'incontro "Il potere delle parole in una città che legge", con  Enrico Galiano, insegnante e scrittore, Amir Issaa, rapper e scrittore, e  Loredana Lipperini.
Chiuderà la serata il live "Vivo per questo" di Amir Issaa, che darà voce con il suo rap alle periferie e ai giovani di seconda generazione. 
Tanti  altri incontri in programma nelle due serate al Korner, con l'aperitivo  in giallo di mercoledì 3 luglio alle 18.30, a cui farà seguito  l'incontro a tema true crime con Sara Salamone di Pelledoca editore, per  parlare dei casi di cronaca più celebri. Giovedì 4 luglio alle 18.30 il  primo Silent book party di Cavriago, per un'ora di lettura silenziosa e  condivisa in compagnia.
Le associazioni e i volontari animeranno la  festa con aperitivi e bar a cura di Korner, menu Leggerissimo a cura di  Polisportiva ICare, musica e dj set a  cura di Kessel, mercatino di  libri a cura di Ass. culturale Carmen  Zanti, Speed book con il gruppo  di lettura Pagina 21, Social Korner,  Bookshop Giocolibreria Semola,  Laboratori di maglia e letture per tutte  le età con Un Filo che unisce  Cavriago, letture a cura di lettrici e  lettori Amici del Multiplo. 
La lettura è una passione contagiosa  e a Cavriago i numeri crescono di anno in anno, grazie al  coinvolgimento attivo dei lettori che si incontrano nei gruppi di  lettura, organizzano incontri con autori, divorano libri grazie ai  rifornimenti al Centro Cultura Multiplo e alla Libreria Semola,  inventano modalità nuove, semplici e sorprendenti per leggere tanto  divertendosi e facendo nuove amicizie. Da questa grande passione è nato  il gruppo Cavriago Città che legge: un’esperienza virtuosa di  collaborazione tra Comune di Cavriago e associazioni, cittadini e  volontari che è stato suggellato dalla firma del patto per la lettura il  10 febbraio e che oggi porta alla realizzazione di un primo festival  cavriaghese sulla lettura, LEGGERissimo festival.
I libri, le storie e le idee circoleranno in paese in una grande festa collettiva dove non mancheranno musica, cibo e sorprese per trascorrere serate estive indimenticabili in compagnia.
"La lettura non è un semplice passatempo ma un mezzo di trasformazione sociale, un potente atto politico" afferma l'Assessora alla cultura Martina Zecchetti. "Un atto che deve essere incoraggiato e sostenuto non solo dai grandi centri culturali, ma da un tessuto ricco e diffuso di collaborazioni. Le biblioteche, le scuole, le librerie, i gruppi di lettura, le associazioni e i singoli cittadini sono tutti attori fondamentali di questa rete.
La lettura non può rimanere confinata dentro le mura di un centro culturale, seppur vivo e innovativo come il Multiplo. Da tempo lavoriamo insieme per diffonderne le potenzialità in ogni angolo del nostro paese e per portare i libri nei parchi, nelle piazze e nei quartieri, a tutte e a tutti i nostri concittadini.
Leggerissimo   Festival rappresenta appieno questa visione e siamo convinti che il suo   essere partecipato e disseminato sia la sua vera ricchezza."
Nicolò Fantini,  Direttore di Multiplo Centro Cultura, afferma che "Leggerissimo  Festival è una tappa fondamentale successiva alla firma del Patto per la  Lettura siglato il 10 febbraio scorso.  I mesi intercorsi sono serviti a  rafforzare e consolidare la rete dei  soggetti firmatari. Questo  Festival, alla prima edizione, è frutto di un  grande lavoro di squadra  coordinato dal Multiplo, che ha visto aderire  cittadini, associazioni,  attività commerciali alla costruzione di un  programma eterogeneo, ampio  e di grande profilo. Ospitare a Cavriago  personaggi di questo calibro è  un atto di grande responsabilità che  stimola a tenere sempre alta  l'asticella dei nostri servizi culturali.  La grande innovazione del  Festival sta anche nel poter portare in spazi  non convenzionali libri,  storie e idee. Leggerissimo Festival è sempre  più rispondente ai  dettami della biblioteconomia sociale moderna, che  vede la funzione del  bibliotecario più vicina al cittadino, in grado di  co-progettare  attività, servizi e percorsi di welfare culturale." 
Programma completo del festival.
LEGGERissimo festival è promosso dal Comune di Cavriago, a cura di Multiplo Centro Cultura nell’ambito di Cavriago legge, Patto per la lettura di Cavriago. In collaborazione con Arci Reggio Emilia - progetto Mappe Narranti. Con il finanziamento del bando Giovani in biblioteca. E la partecipazione di Associazione culturale Carmen Zanti, Giocolibreria Semola, AUSER di Cavriago e AUSER Provinciale di Reggio Emilia, Circolo Kessel, Punto e a capo - Festival del libro per ragazzi, Associazione Nondasola, Un Filo Che Unisce Cavriago, Polisportiva I CaRe, Accento Cooperativa, La Compagnia di Allorquando.
Tutti gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno anche in caso di maltempo.
Per info:
Multiplo Centro Cultura - Comune di Cavriago
Via della Repubblica, 23 - 42025 Cavriago (RE)
tel. 0522/373466
e-mail multiplo@comune.cavriago.re.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 28-06-2024, 14:43

