Contenuto
A Cavriago c’è fermento per la futura realizzazione del MuDiCa, il Museo Diffuso di Cavriago. Ma cos’è un museo diffuso? E’ una tipologia di museo che per vivere e svilupparsi ha bisogno del coinvolgimento attivo della sua comunità e dei visitatori e che si espande sul territorio attraverso percorsi dove luoghi, avvenimenti e personaggi diventano capaci di trasmettere storia e memorie.
Il futuro MuDiCa sarà dunque partecipato, perché i contenuti saranno raccolti e costruiti insieme ai cittadini e diffuso, perché utilizzando questi stessi contenuti si andranno a realizzare percorsi tematici diffusi sul territorio.
Per sostenere la partecipazione dei cittadini, nei mesi da febbraio a giugno 2024 è stato avviato il progetto CANTIERE MUDICA: OFFICINA DI PARTECIPAZIONE. In questo percorso è stata realizzata la Mappa di Comunità di Cavriago, rappresentazione innovativa e originale del territorio cavriaghese, dei suoi luoghi, dei suoi personaggi e delle storie che ci raccontano, e strumento utile alla costruzione di Itinerari tematici che saranno diffusi sullo stesso territorio.
Tutti gli incontri sono in presenza, a partecipazione libera e coordinati da esperti del settore museale e della facilitazione.
A conclusione del percorso sono stati firmati dei Patti di Collaborazione e un Accordo di comunità in cui i cittadini si sono impegnati a prendersi cura in prima persona del futuro Museo. Visita la sezione del Regolamento beni comuni per vederli.
Non puoi partecipare agli incontri in presenza?
Contattaci per condividere documenti, fotografie, oggetti e materiali, partecipando alla campagna di raccolta Il MuDiCa a casa tua, oppure partecipa alla challenge Instagram La mia Cavriago condividendo l’immagine di un luogo di Cavriago che per te è importante.
Il progetto è stato finanziato con il sostegno della l.r. 15/2018 della Regione Emilia Romagna e inserito all’interno della nuova piattaforma regionale
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 13-03-2025, 18:06