Gestione dell'Anagrafe della popolazione residente.
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa » Ufficio
Servizi o uffici di riferimento
Del settore fanno parte i Servizi Demografici, il Servizio Segreteria, il Servizio Comunicazione istituzionale e progetti trasversali, ComuneInforma.
Piazza Don G. Dossetti, 1
42025 Cavriago
Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:
È possibile autenticare una copia attestando che questa è conforme all’originale. La copia conforme sostituisce a tutti gli effetti l’originale.
L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione, resa dal funzionario incaricato, che la sottoscrizione in calce al documento è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità della persona che sottoscrive.
Per autenticare la firma del venditore su atti e dichiarazioni che hanno come oggetto la vendita di automobili, motocicli, rimorchi (e in generale di tutti i beni mobili registrati) è possibile rivolgersi all’Ufficio Anagrafe del Comune di Cavriago.
Quando un nucleo familiare o un cittadino dell'Unione Europea si trasferisce a Cavriago provenendo da un altro Comune italiano ha l'obbligo di comunicare il nuovo indirizzo all'Anagrafe.
I cittadini dell'Unione Europea dimoranti sul territorio per più di tre mesi devono per regolarizzarsi chiedere l'iscrizione anagrafica.
Quando un nucleo familiare cambia indirizzo nell'ambito del Comune di Cavriago, oppure si trasferisce a Cavriago da un altro Comune ha l'obbligo di comunicare il nuovo indirizzo all'Anagrafe.
Quando un nucleo familiare cambia indirizzo nell'ambito del Comune di Cavriago, oppure si trasferisce a Cavriago da un altro Comune ha l'obbligo di comunicare il nuovo indirizzo all'Anagrafe.
Due persone interessate a costituire una convivenza devono presentare apposita dichiarazione.
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è una dichiarazione resa e sottoscritta dal cittadino che attesta stati, fatti o qualità personali che siano a sua diretta conoscenza anche relative ad altri soggetti.
Il cittadino italiano residente all'estero può iscriversi all'AIRE o esservi iscritto d'ufficio.
L'iscrizione all'anagrafe del Comune di Cavriago consente di richiedere la Carta di Identità e le certificazioni anagrafiche e di accedere alla tessera elettorale, alla tessera sanitaria, alla patente di guida e a tutti i documenti ...
La legalizzazione consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.
Il foglio matricolare è un documento che contiene informazioni sul servizio militare prestato.
La carta di identità elettronica (CIE) sostituisce la carta d'identità cartacea ed è il documento che attesta l'identità personale del soggetto che risulta esserne titolare.
I cittadini non residenti a Cavriago possono richiedere il rilascio della carta di identità presso questo Comune in questi casi: ...
Il certificato viene rilasciato in carta libera o in carta da bollo a seconda dell’uso ed è valido e utilizzabile solo nei rapporti tra privati.
Il libretto è valido nella maggior parte degli Stati Europei ed è particolarmente utile ai coniugi che trasferiscono la loro residenza all'estero, in quanto evita continue richieste di certificati in Italia.
Piazza Don G. Dossetti, 1 - Cavriago - 42025
Orario per il pubblico
Dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.00
Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30
Le telefonate per richiesta informazioni saranno accolte al numero 0522373459 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 12.30 alle ore 13.00.
Nei mesi di giugno, luglio e agosto ricevimento solo negli orari mattutini.