Se hai dai 12 anni in su e hai la passione della lettura entra a far parte dei Bookworms!

Dal 2013 con l’Avamposto al Multiplo coltiviamo giovani lettori: ci troviamo per parlare di libri e incontrare i nostri scrittori preferiti, al Multiplo o in giro per i tanti festival a cui abbiamo partecipato. Insieme scopriamo nuovi libri e storie, discutiamo, incontriamo nuovi amici, scriviamo recensioni e diffondiamo la nostra passione per la lettura.
Questi gli scrittori che abbiamo incontrato in questi anni:

Aidan Chambers
Melvin Burgess
Fabio Geda
Benedetta Bonfiglioli
Vivian Lamarque
Françoise Dargent
Antonio Dikele Distefano
Bruno Tognolini
Chiara Valerio
Michela Murgia
Frida Nilsson
Janne Teller
Marie-Aude Murail
Louise O’Neill
Viviana Mazza
Chiara Carminati
Jean François Sénéchal (ascolta il podcast)
JJ Bola
Francesca Torre (ascolta il podcast)
Kevin Brooks
Daria Bignardi (ascolta il podcast)
Annalisa Corrado (ascolta il podcast)
John Freeman
Sabina Efionayi
Elvira Mujcic
Pap Khouma
Georgiana Ursache
Lucio Villani
Amir Issaa
Andrea Antinori (ascolta il podcast)
Davide Morosinotto (ascolta il podcast)
Pierdomenico Baccalario
Anne Fine
Guus Kuijer
Enrico Galiano
Gaja Cenciarelli

Seguici su:
Instagram @avampostobookworms

Ascolta su Spotify Avampodcast, il podcast dei Bookworms:

Episodio 1: Storie random. Il primo episodio dell’Avampodcast, il podcast del gruppo di lettura ragazzi Avamposto Bookworms del Multiplo di Cavriago (RE). Una puntata dedicata ai libri suggeriti da Nicole, Arianna e Giulia. Regia di Solidea e Lisa.

Episodio 2: Storie random parte 2. l secondo episodio dell’Avampodcast, il podcast del gruppo di lettura ragazzi Avamposto Bookworms del Multiplo di Cavriago (RE). Una puntata dedicata ai libri suggeriti da Beatrice, Anita e Alice. pelle d’uomo, di Hubert, Bao 2021. Un libro per Hanna, di Miriam Pressler, Il Castoro 2014. Shatter me, di Tahereh Mafia, Rizzoli 2016. Regia di Solidea e Lisa.

Episodio 3: Bookworms @ Bologna per Jean F. Senechal. In questa puntata un diario della trasferta delle Bookworms Beatrice, Lucia e Solidea alla biblioteca Sala Borsa di Bologna, il 6 aprile 2022, per l’incontro organizzato da Equilibri con l’autore canadese Jean Francois Sėnéchal sul libro Semplice la felicità, ed. Giralangolo. Regia di Beatrice.

Episodio 4. Bookworms con Daria Bignardi e Annalisa Corrado. In questa puntata la breve intervista alle scrittrici Daria Bignardi e Annalisa Corrado, che abbiamo incontrato in Piazza Lenin a Cavriago il 2 giugno 2022, in occasione della presentazione del libro della Bignardi “Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici”, Einaudi. Abbiamo chiesto loro un libro che consiglierebbero al nostro gruppo di lettura! Regia di Alessia, Lisa e Solidea.

Episodio 5. Horror: una sfida da paura. In questa puntata abbiamo sfidato due capolavori della letteratura horror: “Giro di vite” di Henry James e “L’uomo vestito di nero” di Stephen King. Chi sarà il vincitore? A cura di Beatrice e Cristina.

Episodio 6. Bookworms con Andrea Antinori. L’intervista del 25 ottobre 2022 realizzata dai Bookworms con l’illustratore Andrea Antinori al Multiplo di Cavriago in occasione del Festival Punto e a Capo. Intervista a cura di Elisa, redazione di Alice, Lucia, Solidea, Lisa, Gabriele e Beatrice.

Episodio 7. Bookworms con Davide Morosinotto. L’incontro con Davide Morosinotto del 15 dicembre 2022 al Multiplo di Cavriago. Intervista a cura di Elisa, Beatrice, Alice, Lucia, Irene e Gabriele.
Davide Morosinotto ha vinto il Premio Strega Ragazzi 2021 (11+) con La più grande (Rizzoli) e il Super Premio Andersen 2017 con Il rinomato catalogo Walker & Dawn (Mondadori).

Episodio 8. Bookworms con Francesca Torre. In questo episodio l’incontro con Francesca Torre dell’11 marzo 2023 al Multiplo di Cavriago. Intervista a cura di Beatrice, Emanuela, Chiara, Jacopo, Irene, Viola, Emanuela, Nicole e Noemi.
Francesca Torre è tra le firme dell’antologia di fumetti “Fai Rumore” di cui coordina anche il progetto editoriale per Il Castoro Editore. È co-fondatrice del Collettivo Moleste per la parità di genere nel mondo del fumetto. L’incontro rientra nel progetto “She/comics, un altro genere di fumetto” del Multiplo Centro Cultura di Cavriago, in collaborazione con Collettivo Moleste e Scuola Internazionale di Comics-Reggio Emilia, in occasione dell’8 marzo 2023.

linktree

Per informazioni: Paolo Ghirardini, Multiplo centro cultura, tel. 0522 373466 p.ghirardini@comune.cavriago.re.it whatsapp 334 2156870


Prossimi eventi

-

-

-

-

-

-