Multiplo 2030
Multiplo 2030: riprogettiamo insieme i servizi culturali di Cavriago.
A distanza di dieci anni dalla nascita del Multiplo prende il via la riprogettazione dei servizi culturali attraverso un percorso partecipato che coinvolgerà le persone, le associazioni e le attività del paese.
10 anni dal 17 settembre 2011, memorabile giorno dell’inaugurazione del Multiplo. Quel giorno, una catena di bambine e bambini, di ragazzi e ragazze, “traslocò” simbolicamente gli ultimi libri dalla biblioteca comunale di piazza Zanti al nuovo centro culturale di via Repubblica e da lì cominciò la storia di uno spazio culturale immaginato e progettato come un pezzo fondamentale del welfare sociale.
IL PERCORSO PARTECIPATO DI COSTRUZIONE DEL PIANO STRATEGICO 2030
Il Multiplo è il Centro Cultura del Comune di Cavriago: è biblioteca sociale, laboratorio di creatività, di sperimentazione di linguaggi artistici e di produzione di contenuti ed esperienze, infrastruttura per mettere insieme persone, informazioni e idee per arricchire le vite e costruire comunità. A distanza di dieci anni dalla sua nascita prende il via la riprogettazione dei servizi culturali di Cavriago, con uno sguardo decennale.
Il Multiplo è patrimonio comune condiviso e tale deve essere anche la riflessione che porterà a ridefinirne gli indirizzi e a costruire il futuro dei servizi culturali. L’obiettivo è quello di sviluppare un piano strategico che definisca le politiche culturali di Cavriago con respiro decennale di realizzazione.
Il metodo della pianificazione strategica cerca di agevolare la comprensione, il dialogo e la ricerca di soluzioni tramite la continua interazione fra gli attori, favorendo e facilitando la creazione di pratiche partecipative strutturate nella gestione dei servizi culturali anche in relazione a tutti gli altri servizi del territorio. La dimensione partecipativa vuole essere una risposta alla domanda di democrazia e di trasparenza, ma ha anche l’obiettivo di rafforzare l’aggregazione fra gli attori della comunità. Il piano strategico permetterà di scegliere alcune azioni cui dare attuazione e misurarne gli impatti.
IL CANVAS
Il Canvas è una mappa che presenta una visione di insieme delle questioni da affrontare. Può essere usato per animare momenti di confronto tra gli attori della comunità, per favorire coinvolgimento e impegno, per raccogliere osservazioni e proposte, per individuare nuovi temi di confronto e campi di intervento, per fissare idee e spunti di innovazione, per mettere a punto soluzioni praticabili.
Scarica qui il Canvas Multiplo 2030.