Contenuto
Il festival è in corso e terminerà il 16 novembre. Tanti gli appuntamenti, tanti i momenti a Cavriago, al Multisala 900 e al Multiplo.
"Per il secondo anno consecutivo, il Reggio Film Festival sceglie Cavriago come cornice per le sue giornate più significative, confermando una collaborazione che unisce cinema, arte e cultura in un dialogo sempre più vivo con il territorio." Dichiara la Sindaca di Cavriago Francesca Bedogni.
"La 24esima edizione del Festival, dedicata alla valorizzazione del cortometraggio e dei nuovi linguaggi audiovisivi, vedrà la partecipazione di personalità di spicco del mondo del cinema, dell’arte e della cultura, consolidando il ruolo del Festival come punto di riferimento per la creatività contemporanea e per il confronto tra professionisti, autori e pubblico.
Quest’anno il Festival si arricchisce di eventi collaterali che si svolgeranno al Multiplo. Il Comune di Cavriago ha collaborato attivamente entrando nella progettazione e nell’organizzazione degli eventi.
Il Reggio Film Festival, il Comune di Cavriago e la Cooperativa Novecento hanno sottoscritto una convenzione che sancisce una collaborazione sempre più stretta e orientata a crescere anche nei prossimi anni.
Dopo l'esperienza positiva dello scorso anno abbiamo voluto rafforzare il legame tra Cavriago e il mondo del cinema, portando nel nostro territorio un evento di prestigio e di grande richiamo.
Cavriago ospiterà le prime giornate del Festival presso la Multisala Novecento e il Multiplo Centro Cultura, con proiezioni, incontri, laboratori e la presenza di registi e ospiti di fama nazionale e internazionale.
Questa collaborazione rappresenta un esempio concreto di co-progettazione tra pubblico e privato.
Il Cine Club Reggio (Reggio Film Festival) e il Comune hanno curato l’organizzazione artistica, mentre la Cooperativa Novecento metterà a disposizione le sale della multisala. Il Comune di Cavriago inoltre, oltre a coordinare le iniziative, ad offrire gli spazi del Multiplo, e a collaborare come supporto organizzativo sarà parte della giuria del Festival.
Con questa iniziativa (tutti gli eventi sono a ingresso gratuito) si vuole rendere la cultura accessibile a tutti, promuovere il linguaggio del cinema come forma di inclusione e dialogo e consolidare Cavriago come luogo vivo di creatività e innovazione culturale.
Il Comune di Cavriago è impegnato nella promozione dell'arte cinematografica, con progetti di educazione all'immagine fatta nelle scuole, con la Scuola di Cinema e Teatro "OffiCine Cavriago” in forte sinergia con il Cinema teatro Novecento."
Il programma degli eventi dell'edizione 2025 del Reggio Film Festival
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 11-11-2025, 08:33

