
In attuazione del Bando nazionale per la selezione di 1.127 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Emilia Romagna, da avviare in servizio nell’anno 2020-2021, il Comune di Cavriago seleziona n°4 volontari/e da impiegare nel progetto di Servizio Civile, elaborato dal Comune di Cavriago ed approvato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile, denominato: “Comunità al centro al Multiplo Centro Cultura di Cavriago”.
Documenti da scaricare:
Scheda informativa Servizio Civile
Progetto Comunità al centro. Multiplo Centro Cultura di Cavriago – VERSIONE INTEGRALE. ALLEGATO 2
Progetto Comunità al centro. Multiplo Centro Cultura di Cavriago SINTESI – Allegato A
Per informazioni:
- Multiplo Centro Cultura Cavriago, Via Della Repubblica n. 23, 42025 Cavriago, tel. 0522 373.466, e-mail: multiplo@comune.cavriago.re.it.
- ComuneInforma – Piazza Don Dossetti, 1- 42025 Cavriago (RE), tel. 373.474, e-mail comuneinforma@comune.cavriago.re.it.
Vuoi saperne di più sul Servizio Civile Universale?
Con la Legge 06.03.2001 n. 64 è stato istituito il Servizio Civile Nazionale il quale, dal 01.01.2005, in seguito all’entrata in vigore della legge 226 (che sospende il servizio obbligatorio di leva), è prestato su base esclusivamente volontaria ed è finalizzato a:
- Concorrere, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari
- Favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale
- Promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli
- Partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, forestale, storico-artistico, culturale e della protezione civile
- Contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all’Estero.
Durata del Servizio
12 mesi.
Requisiti attuali
Possono partecipare alla selezione per essere ammessi a svolgere il Servizio Civile Volontario Nazionale i soggetti in possesso dei requisiti di volta in volta previsti dal Bando emanato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale che alla data della presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni).
Non è possibile presentare la domanda per più di un progetto all’interno dello stesso bando.
Altre informazioni
Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Reggio Emilia (Co.Pr.E.S.C.).
cell. 340 5256514 – copresc_re@yahoo.it – www.serviziocivilevolontario.re.it
Regione Emilia Romagna – Ufficio per il Servizio Civile
tel. 051 5277206 – segrsvilsoc@regione.emilia-romagna.it – www.emiliaromagnasociale.it
Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
www.serviziocivile.gov.it
Normativa
Legge n. 64 del 06.03.2001
D. Lgs.vo n. 77/02 “Disciplina del Servizio Civile Nazionale a norma dell’art. 2 della legge 6 marzo 2001 n. 64″ e successive modificazioni e integrazioni
Circolare del 23/09/2013 del Capo del Dipartimento e del Servizio Civile Nazionale”Norme sull’accreditamento degli Enti di Servizio Civile Nazionale”.
Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Politiche Giovanili e al Servizio Civile Nazionale del 30/05/2014 di approvazione del “Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale da realizzare in Italia e all’Estero, nonchè i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi”.