Artoteca Off: Mino Maccari – Linoleum e xilografie
Dal 1° dicembre 2019 al 28 febbraio 2020, nello spazio espositivo di Artoteca presso Multisala Novecento. Artoteca Off e Studio Bibliografico Le Muse rendono omaggio all’artista Mino Maccari, a trent’anni dalla scomparsa. Lo Studio Bibliografico Le Muse vende per corrispondenza libri d’arte, libri illustrati rari e di pregio, cataloghi e stampe originali di artisti italiani […]
Tradizionale concerto di Natale, presso la Chiesa di S. Terenziano
Tradizionale appuntamento con la musica nella suggestiva cornice della Chiesa di San Terenziano, un’occasione per tutte le famiglie e i bambini per incontrarsi e scambiarsi gli auguri. Coro voci bianche “don Dossetti” e Coro Cavricanto – laria Cavalca, direttore Coro “Città di Cavriago” – Primo Iotti, direttore Martina Debbia, soprano Con la partecipazione di: Nicole […]
Felice chi legge!
Letture con musica dal vivo con Monica Morini, Annamaria Gozzi, Bernardino Bonzani e Gaetano Nenna del TeatrO dell’Orsa. Tema della serata: Pianeta Terra. Memorie di futuro Pagine di letteratura, saggi, biografie a raccontare il filo che ci lega alla terra. Dai romanzi distopici alle voci dei tanti giovani che si muovono e ci chiedono cambiamenti nello stile di […]
Instant book: micro laboratorio di editoria
Con Valeria Cavallini, illustratrice. Un singolo foglio, qualche piega, un solo, semplice taglio: tanto basta per realizzare un piccolo libro d’artista! Non serve saper disegnare, per riempire il proprio instant book ognuno potrà scegliere tra timbri, collage e stencil… Per bambini dagli 8 ai 12 anni accompagnati da un genitore, per ragazzi dai 12 anni […]
Pagina 21. Il Gruppo di lettura del Multiplo
La formula è semplice: una volta al mese, uno o più libri vengono commentati da un gruppo di appassionati lettori o di semplici curiosi. Insieme il gruppo sceglie la lettura per il mese successivo. Ingresso libero. Ore 18.00-20.00: L’IBISCO VIOLA di Chimamanda Ngozi Adichie Ore 20.30-22.30: NINFEE NERE di Michel Bussi
Non sei da sola!
Un incontro a cura dell’Associazione reggiana Nondasola per parlare di violenza di genere e di come riconoscere i segnali di violenza contro le donne. L’iniziativa è promossa da Forum Donne Val d’Enza in ricordo di Patrizia Pioli, volontaria e amica delle donne. Ingresso libero.
Tutti in un libro! Narrazione e laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni
Talpe e conigli, ghiri e lumache, lupi e coccodrilli… Cosa ci fanno tra le pagine di un libro? Diamo insieme una sbirciata alle storie di Silvia Borando, autrice e illustratrice della casa editrice Minibombo, che leggerà i suoi libri e coinvolgerà i bambini in un laboratorio creativo. Ci sarà da divertirsi! Iscrizione obbligatoria dal 27/12.
Vincere è l’unica cosa che conta? (Primo incontro)
Il gioco d’azzardo nelle sue tante forme, dai “gratta e vinci” alle slot machine può trasformarsi in dramma. Ormai è una malattia che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo e tra tutte le età: dagli adolescenti alle persone anziane. Cosa fare? Si può uscire da questo circolo pericoloso? Ne parliamo con […]
Un martedì da favola. Storie di neve
Narrazioni per bambini dai 3 ai 5 anni a cura degli Amici del Multiplo. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria dal 7/1. Primo turno: ore 16.30-17.00 Secondo turno: ore 17.30-18.00
CinePop.Corner
Se hai tra i 10 e i 15 anni scopri la meraviglia del grande cinema: ogni film sarà anche l’occasione per confrontarti con altri ragazzi sugli argomenti toccati e per condividere le tue idee. A chi andrà l’Oscar del CinePop.Corner? A cura di Coop. Accento. Ingresso libero.
Vincere è l’unica cosa che conta? (Secondo incontro)
Il gioco d’azzardo nelle sue tante forme, dai “gratta e vinci” alle slot machine può trasformarsi in dramma. Ormai è una malattia che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo e tra tutte le età: dagli adolescenti alle persone anziane. Cosa fare? Si può uscire da questo circolo pericoloso? Ne parliamo con […]
Un viaggio nella memoria: perché il ricordo diventi testimonianza
Parole, racconti e immagini dei viaggi della memoria 2016-2019 e presentazione del viaggio 2020. Con l’intervento e la partecipazione di Istoreco: riflessioni sulla memoria. L’incontro è promosso da Anpi Cavriago e Comune di Cavriago. Ingresso libero.