Provincia di Reggio Emilia
accessibilità

Seguici:

78^ Anniversario della Liberazione: vicini e resistenti per ricordare

Comunicati stampa    0 Commenti     21/04/2023

Cavriago, 8 aprile 2023 – Il Comune di Cavriago organizza e promuove una serie di iniziative per celebrare il 78^ Anniversario della Liberazione insieme a cittadini, associazioni, gruppi informali, enti e istituzioni.

Si comincia con il cinema: mercoledì 12 aprile alle ore 21, nell’ambito di Cortocircuito, la rassegna di cortometraggi selezionati dal Reggio Film Festival si inserisce la serata, dal titolo “CineResistenza” presso il Multisala 900: verrà proposta una selezione di corti che racconterà, da differenti punti di vista, storie ed esperienze dedicate alle “resistenze”.

Un’occasione per riflettere non solo sulla liberazione del nostro paese ma anche sull’importanza di riaffermare, tutelare e rinsaldare quella dimensione etica e ideale, quel futuro comune e condiviso a cui tanti italiani dedicarono il loro impegno e la loro vita.

Tra gli ospiti della serata il regista Christian Spaggiari (autore dei film “La rugiada di San Giovanni” e “Come in terra così in cielo”) che presenterà la sua opera prima “Vittoria”.

“Cavriago, Medaglia di Bronzo al valore militare, si distinse durante la lotta di liberazione per il sacrificio di molti suoi cittadini e per l’impegno e il coinvolgimento dell’intera comunità.” Dichara l’assessora alla Cultura Martina Zecchetti. “Celebrare questa importante ricorrenza significa non dimenticare quei valori di pace, libertà, giustizia sociale e democrazia che animarono la Resistenza. Utilizzeremo le arti, dalla cinematografia alla poesia, dalla musica alla letteratura, passando anche dal gioco.”

Giovedì 20 aprile ore 21.00 al Multiplo
Barricate: Parma, Agosto 1922

 

 

 

Venerdì 21 aprile ore 21.00 al Multiplo

Angelo Zanti: un comunista da Cavriago all’Europa

 

 

 

Sabato 22 aprile ore 17.00 al Multiplo

Disabilità e Resistenza: la bellezza dell’accessibilità

 

 

 

25 aprile

Martedì 25 aprile dalle ore 9.00 in piazza Zanti

Cerimonia di commemorazione

 

 

 

 

 

 

Giovedì 27 aprile ore 21.00 al Multisala Novecento
Com’è potuto accadere? Un viaggio nella prima Repubblica per capire la prossima

 

 

 

 

Sabato 29 aprile ore 16.30 al Multiplo

La valigia del partigiano. Un viaggio, un racconto.

 

 

 

 

Il Giardino Poetico

Da sabato 15 aprile il giardino poetico del Multiplo presenterà una nuova selezione di poesie per celebrare il 25 aprile.

I testi delle poesie e le biografie delle autrici e degli autori possono essere lette e scaricate sul sito del Comune di Cavriago.

Questo l’elenco delle poesie selezionate

Benedetta Tobagi, Staffetta, La resistenza delle donne

Salvatore Quasimodo, Giorno dopo giorno

Dino Buzzati, Aprile 1945, Cronaca di ore memorabili

Talil Sorek, Ho dipinto la pace

Bertold Brecht, I bambini giocano alla guerra

Fabrizio De André, La guerra di Piero

Pietro Calamandrei, La madre (Epigrafe per Genoeffa madre dei Fratelli Cervi, uccisi dai fascisti il 28 Dicembre 1943)

Gianni Rodari, L’accento sulla A, Filastrocche in cielo e in terra

Jorge Carrera Andrade, Verrà un giorno, Obra poetica

Italo Calvino, Oltre il ponte, Cantacronache

 

Torna all'inizio dei contenuti